
“Zorro” di Isabel Allende – edito Feltrinelli – Universale Economica
recenZioni 4×4
4 aggettivi
Romantico. Avventuroso. Duro. Coinvolgente.
4 righe di trama
La storia di Diego della Vega che attraversa continenti, storia del continente americano e le vite dei personaggi che vivevano al suo fianco. La storia completa dello spirito di Zorro, il giustiziere mascherato, che si affianca ai deboli e che ha un’anima immortale.
4 righe di stile
- Narrazione come un diario.
- Prosa malinconica.
- Senza capitoli, le divisioni sono in parti.
- Descrizioni accurate e dettagliate.
4 per chi sì e per chi no
- Sì, per chi ama il personaggio di Zorro
- No, per chi si aspetta la “solita Allende”
- Sì, per chi vuole conoscere la storia completa del giustiziere
- No, se le descrizioni lunghe vi annoiano
Citazioni sparse…
Quarta di copertina
Zorro non si fa ammaliare, perché propende per gli amori impossibili
Pag. 100
“Ogni forma di tirannia è abominevole, ragazzo.”
Pag. 245
Il tempo dei naviganti ha le sue leggi, gli anni trascorrono senza segnare la liscia superficie del cielo e del mare; …
Pag. 345
…non esistono verità assolute, tutto passa attraverso il filtro di chi osserva.
Ma a te il libro è piaciuto?
Non sopporto Allende. Ne riconosco la bravura e la qualità, ma proprio non ce la faccio a finirne i libri. Questo ha fatto eccezione, forse perché c’è “poca” Allende in queste righe. La storia dello spirito del giustiziere mascherato e del suo rappresentante Diego della Vega, di cui sono innamorata fin da bambina, è pregevole e coinvolgente. Ho solo una domanda, un appunto da muovere all’editore: ma perché diamine ha usato un gufo in copertina? Bo…